Linea Vignamatic - Macchine Agricole SICMA
Sicma

Coltivatore interfilare e interceppi Vignamatic

Vignamatic è l’ultima novità in casa Sicma. Si tratta di un coltivatore combinato molto versatile, studiato per lavorare contemporaneamente il terreno tra i filari e il terreno sottofila.

Con questa macchina agricola per il vigneto abbiamo portato sul mercato un attrezzo sviluppato appositamente per effettuare il diserbo meccanico e porsi come alternativa agli interventi di gestione chimica delle infestanti.

È in grado di rimuovere efficacemente le erbe infestanti ad alta velocità di lavoro, allentando gli strati di compattamento e di insabbiamento e aerando il terreno.

Modelli Accessori Contatti

Vignamatic Double

Coltivatore con ancore idrauliche

Coltivatore combinato studiato per lavorare contemporaneamente il terreno tra i filari e il terreno sottofila. Vignamatic Double monta ancore idrauliche che permettono di escludere i vomeri del contivatore dalla lavorazione senza alzarne il baricentro e conservando l’altezza di lavoro.

Ancore con sistema di antishock idraulico, con cilindro idraulico che ne preserva l’integrità strutturale in caso di urti accidentali e ne permette il sollevamento dal suolo per eseguire la lavorazione del sottofila.

Doppio uso

Il VignaMatic Double è allestito con ancore idrauliche che permettono di escludere i vomeri del coltivatore dalla lavorazione del suolo. Il telaio resta in posizione conservando il baricentro basso con la medesima altezza di lavoro e permette di utilizzare gli utensili laterali per le lavorazioni del sottofila.

Il Vignamatic Double è molto apprezzato da chi adotta la tecnica dell’inerbimento alternato del vigneto. Per passare dalla configurazione completa a quella per la sola lavorazione interceppo è sufficiente azionare il sollevamento idraulico dei vomeri.


Vignamatic

Coltivatore con ancore a molla

Coltivatore molto versatile, studiato per lavorare contemporaneamente il terreno tra i filari e il terreno sottofila. Vignamatic monta ancore a molla sfalsati nella parte centrale del telaio e utensili laterali con tastatore e rientro idraulico.

Ancore con sistema di antishock meccanico, con molla ad alta resistenza che garantisce un’ottima lavorabilità del terreno e ne preserva l’integrità strutturale in caso di urti accidentali.

Accessori e allestimenti

L'ampia possibilità di configurazione fa del Vignamatic una macchina agricola che può essere utilizzata tutto l'anno, variando l'uso e la scelta degli attrezzi in base al tipo specifico di lavoro, alla tecnica di movimentazione e alla diversa consistenza del terreno.


Ancora o disco apripista
Ancora o disco apripista
Ancora o disco apripista

Ancora o disco apripista

L’ancora è formata da un puntale reversibile in materiale antiusura adatta a rompere verticalmente il cotico e a favorire il drenaggio dell’acqua; opera fino a 20 cm di profondità. Il disco apripista svolge una funzione di taglio della carreggiata per facilitare la lavorazione dell’untesile che lo segue.


Disco a doppia stella rincalzante

Erpice rotante a tre lame

È composto da un rotore piatto sul quale sono avvitate tre lame disposte a 120° con doppio bordo tagliente che favorisce il rimescolamento del terreno. La testata con erpice rotante esegue la rottura delle zolle e la loro miscelazione con i residui vegetali o fertilizzanti. La profondità di lavorazione arriva fino a 20 cm.


Disco a doppia stella rincalzante

Disco a doppia stella rincalzante Lama orizzontale ad alette seghettate in posizione superiore o disposte a "V"

Tale attrezzatura lavora nei primi 10 cm di terreno in modo da tagliare ed estirpare i germogli delle malerbe direttamente dalle radici.


Disco a doppia stella rincalzante

Combinata lama - erpice

la combinazione dei due utensili permette una doppia lavorazione che interessa sia il sottosuolo che la parte superficiale del terreno.


Disco a doppia stella rincalzante

Spollonatrice con tastatore

È formata da un telaio di supporto orientabile e regolabile in altezza per l’adattamento alla coltura. I flagelli sono lisci e l’asse conico ruota a 1.100 giri/min agendo sia sulle infestanti, sia sui polloni basali erbacei.


Vuoi avere maggiori informazioni, conoscere i prezzi e ricevere un preventivo?