L’adozione di una macchina interfilare per le lavorazioni di frutteti
e vigneti consente una migliore gestione dello spazio interfilare
con il minimo impatto ambientale, sotto l’aspetto sia agronomico
(gestione dei residui colturali), sia della concimazione e difesa
della coltura per una produzione più sostenibile.
Le macchine per la lavorazione del sottofila sono in continuo
aggiornamento, riuscendo ad adattarsi alle differenti condizioni
pedologiche degli ambienti di coltivazione.