22/06/2021
La sensibilità verso un’agricoltura più sostenibile viene declinata da Sicma attraverso l’ideazione di soluzioni sempre più ricercate, in grado di creare le condizioni ideali per favorire i processi naturali, senza il ricorso alla chimica ed abbattendo così il suo impatto ambientale.
In questo senso, la produzione Sicma destinata all’agricoltura biologica si arricchisce di nuove macchine e, forte di una lunga esperienza nella produzione di fresatrici e zappatrici rotative, l’azienda si è dedicata alla progettazione e produzione di soluzioni meccaniche che consentano una lavorazione minimale del terreno.
La Zappatrice Bio è dotata di una coppia di ruote anteriori gemellate grazie alle quali è possibile ottenere una regolazione estremamente precisa ed uniforme della profondità di lavoro, in una fascia di terreno (da 3 a 9 cm) dove, mescolando la massa organica tagliata con la terra, si ottiene l’effetto compost che prepara il suolo all’azione della seminatrice.
Il rotore è studiato appositamente per raggiungere la rotazione di 344 giri al minuto (molto maggiori dei consueti 250): questo consente di recidere le infestanti in modo netto alla loro radice ottenendo un taglio che ne rallenta la ricrescita (senza ricorrere diserbanti chimici) e di ossigenare il terreno lavorato.
Altra caratteristica importante è la possibilità di regolare idraulicamente l’apertura dei coperchi posteriori, che permette al materiale organico di fuoriuscire liberamente preservando l’effetto “naturale” della creazione del compost.
Le zappe hanno un preciso angolo di entrata e di taglio, per evitare la compattazione del terreno ed aumentare l’effetto di affinamento della massa lavorata.
Fresatrice - RG BIO |
|
![]() |
|
Fresatrice - RW BIO | |
![]() |
![]() |
Fresatrice - SPR BIO | |
![]() |
![]() |